Venerdì 29 ottobre ospiti della rassegna letteraria all’Hostaria Tre Ville gli scrittori e giornalisti Claudio Rinaldi, Gian Franco Bellè, Andrea Schianchi, il collezionista Paolo Gandolfi e l’ex arbitro Alberto Michelotti
COMUNICATO STAMPA DI MARCO EPIFANI
Riparte la stagione di Mangia come scrivi con tre importanti novità. La prima: la rassegna si trasferisce da Montechiarugolo a Parma e passa dalla trattoria Il cigno nero (i cui gestori stanno per aprire un nuovo ristorante a Cantù) all’Hostaria Tre Ville. La seconda: le serate gastronomiche-letterarie-artistiche organizzate e presentate dal giornalista Gianluigi Negri non si terranno più al giovedì bensì di venerdì. La terza: la rassegna si arricchisce della collaborazione dell’Associazione di cultura materiale InOtio e il suo presidente, il giornalista Marco Epifani, curerà i menu delle cene mensili.
Il primo appuntamento è in programma VENERDI’ 29 OTTOBRE, alle 21, nei locali delle Tre Ville (www.letreville.it, info e prenotazioni allo 0521 272524). I protagonisti della serata “I campioni del calcio parmigiano” saranno i giornalistiClaudio Rinaldi, Gian Franco Bellè, Andrea Schianchi e il collezionista di cartoline sportive Paolo Gandolfi. Tra gli ospiti vi sarà anche l’ex arbitro internazionale Alberto Michelotti.
Secondo la formula della rassegna, si parlerà di libri, a tavola, con alcuni interventi degli ospiti: nessuno farà riferimento alle proprie pubblicazioni o ai propri scritti, ma, come sempre, si terranno presentazioni e reading “incrociati”. Rinaldi presenterà e leggerà Bellè, Bellè presenterà e leggerà Schianchi, Schianchi presenterà e leggerà Rinaldi. Il tutto tra una portata e l’altra di una cena a tema, il cui menu “calcistico” prevede quattro piatti dall’antipasto al dolce - tra questi, tagliatelle al sugo di papera e stinco accompagnato da patate al forno -, due vini dell’azienda Palazzo e uno dell’azienda La Bandina.
Claudio Rinaldi, caporedattore della Gazzetta di Parma, ha da poco pubblicato “Dirige Michelotti da Parma. Vita e passioni di un grande arbitro” per Mup Editore. Tra i suoi libri, anche “Gioannfucarlo. La vita e gli scritti inediti di Gianni Brera”.
Gian Franco Bellè, opinionista e volto storico di Tv Parma, è stato a lungo caposervizio dello Sport della Gazzetta di Parma e lo scorso anno ha pubblicato, insieme a Giorgio Gandolfi, “Parma passione infinita” (Grafiche Step Editrice) sugli ultimi vent’anni di emozioni che i Crociati hanno regalato ai propri tifosi.
Andrea Schianchi, opinionista di Teleducato e giornalista della Gazzetta dello Sport, ha scritto, tra gli altri, “Lo stadio dei sogni” e “La mia squadra suona il rock”.
Paolo Gandolfi è uno dei maggiori collezionisti in Europa di cartoline sportive e presidente del Circolo filatelico numismatico e collezionistico parmense: alle Tre Ville esporrà alcune di queste cartoline storiche, con varie formazioni e campioni del Parma calcio.
Il prossimo appuntamento di Mangia come scrivi si terrà venerdì 26 novembre: i protagonisti della serata “Scrittori in corsia” saranno gli scrittori-medici Pietro Cortellini, Stefano Mazzacurati, Giuliano Vezzani e il fotografo-medico Paolo Simonazzi.
Hostaria Tre Ville
Venerdì 29 Ottobre ore 21
I campioni del calcio parmigiano
Menu
Fischio di inizio
Salame, Spalla e Culatello accompagnati da calda e gustosa torta fritta
Intervallo
Tagliatelle al sugo di papera
Secondo tempo
Stinco accompagnato da patate al forno
Triplo fischio finale
Biscotti e zabaione
In abbinamento
Malvasia brut – Palazzo
SiaLodato – Palazzo
Moscato – La Bandina
Il salame è un gesto che l’arbitro generalmente riceve dal pubblico o, ancor peggio, da un giocatore, quando fischia un fallo contro. Spalla dicesi del contrasto regolare tra due calciatori. Cul..atello è la fortuna che sta alla base del gioco oltre che della tecnica. Papera è l’errore grossolano del portiere: come è buona la carne del volatile così è goffo il suo incedere.
Stinco è quella parte della gamba più soggetta agli urti. E’ anche la parte del corpo meno adatta a colpire la palla e un gol di stinco è un gol di cul..atello. Biscotto è un accordo non scritto tra due squadre. E questo accordo in genere può danneggiarne altre. SiaLodato è il vino totem di Marcello Lippi ai mondiali del 2006. Mondiali vinti , se qualcuno se lo ricorda ancora, dall’Italia.
Costo della serata: 35 euro
Prenotazione:
Luca Dall’Argine Tel. 0521.272524 info@inotio.it info@mangiacomescrivi.it