Blucerchiati battuti nel pomeriggio dal Catania, nello scontro diretto, che ora sale a quota 32. Stop anche per Lecce e Chievo(gm) – Le buone notizie per il Parma, questo pomeriggio, sono arrivate da Lecce, grazie al Bologna che ha battuto i salentini al Via del Mare per 1-0 e da Verona, dove la Fiorentina ha superato il Chievo di Pioli per 1-0 . Così i giallorossi, alla seconda sconfitta interna consecutiva, rimangono al terzultimo posto in classifica a quota 28, da soli, dal momento che il Cesena che sabato aveva pareggiato, in rimonta, 2-2 con la Juve, affianca, al momento a quota 29, i Crociati, di scena stasera al Tardini nel posticipo della 29^ giornata con il Napoli. Venerdì il Brescia aveva strappato un preziosissimo punto all’Inter,salendo così a quota 26 in classifica (a -3 dal Parma). Ma il risultato più eclatante è la sconfitta al Massimino (o Cibali) della Sampdoria ad opera del Catania: i blucerchiati, prossimi avversari dei crociati, sono stati risucchiati in pieno nella lotta per non retrocedere, dal momento che gli attuali 31 punti in classifica non sono assolutamente una garanzia, considerata la caduta libera iniziata dopo le dismissioni eccellenti di Pazzini e Cassano al mercato di gennaio, e a nulla è valso l’esonero dell’incolpevole Di Carlo dopo il clamoroso stop interno della scorsa settimana ad opera del Cesena. E così (continua all’interno, con risultati e classifica)
domenica prossima a Marassi sarà un vero e proprio scontro fratricida, comunque vada stasera la gara con il Napoli. I partenopei non potranno concedere sconti, dopo il rallentamento delle ultime settimane, e dopo che nel pomeriggio è stato affiancato a quota 53 in classifica, al quarto posto, in piena zona Champions League, dalla sempre più sorprendente ed applaudita (anche dagli avversari) Udinese di Guidolin corsara a Cagliari (0-4, 14 reti nelle ultime 3 trasferte, 24 nelle ultime 6, con buona pace per chi riteneva il suo un calcio non propositivo).
QUESTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DI SERIE DOPO LA 29^ GIORNATA IN ATTESA DEL POSTICIPO AL TARDINI
Risultati
Brescia-Inter 1-1 (18′ Eto’o – 85′ Caracciolo)
Cesena-Juventus 2-2 (19′ Matri, 35′ Matri, – 41′ Jimenez rig. , 80′ Parolo)
Cagliari-Udinese 0-4 (43′ Benatia, 44′ Sanchez, 48′ Di Natale, 52′ Di Natale)
Catania-Sampdoria 1-0 (75′ Llama)
Chievo-Fiorentina 0-1 (49′ Vargas)
Genoa-Palermo 1-0 (78′ Floro Flores)
Lecce-Bologna 0-1 (33′ Ramirez)
Milan-Bari 1-1 (39’ Rudolf, 82’ Cassano)
Roma-Lazio 2-0 (25′ Totti, 93′ rig. Totti)
La classifica
Milan | 62 | 29 | 18 | 8 | 3 | 51 | 21 | 15 | 9 | 4 | 2 | 31 | 11 | 14 | 9 | 4 | 1 | 20 | 10 |
Inter | 57 | 29 | 17 | 6 | 6 | 55 | 32 | 14 | 10 | 3 | 1 | 37 | 17 | 15 | 7 | 3 | 5 | 18 | 15 |
Napoli | 53 | 28 | 16 | 5 | 7 | 41 | 25 | 14 | 9 | 3 | 2 | 24 | 8 | 14 | 7 | 2 | 5 | 17 | 17 |
Udinese | 53 | 29 | 16 | 5 | 8 | 54 | 30 | 14 | 9 | 3 | 2 | 22 | 11 | 15 | 7 | 2 | 6 | 32 | 19 |
Lazio | 51 | 29 | 15 | 6 | 8 | 35 | 25 | 15 | 10 | 3 | 2 | 24 | 12 | 14 | 5 | 3 | 6 | 11 | 13 |
Roma | 49 | 29 | 14 | 7 | 8 | 45 | 39 | 14 | 9 | 4 | 1 | 25 | 12 | 15 | 5 | 3 | 7 | 20 | 27 |
Juventus | 42 | 29 | 11 | 9 | 9 | 43 | 37 | 14 | 6 | 3 | 5 | 24 | 22 | 15 | 5 | 6 | 4 | 19 | 15 |
Fiorentina | 40 | 29 | 10 | 10 | 9 | 33 | 29 | 14 | 8 | 3 | 3 | 19 | 11 | 15 | 2 | 7 | 6 | 14 | 18 |
Palermo | 40 | 29 | 12 | 4 | 13 | 44 | 46 | 14 | 8 | 2 | 4 | 25 | 21 | 15 | 4 | 2 | 9 | 19 | 25 |
Bologna * | 39 | 29 | 11 | 9 | 9 | 32 | 36 | 14 | 7 | 5 | 2 | 16 | 11 | 15 | 4 | 4 | 7 | 16 | 25 |
Cagliari | 39 | 29 | 11 | 6 | 12 | 35 | 34 | 15 | 8 | 1 | 6 | 24 | 17 | 14 | 3 | 5 | 6 | 11 | 17 |
Genoa | 38 | 29 | 10 | 8 | 11 | 28 | 32 | 14 | 6 | 3 | 5 | 17 | 18 | 15 | 4 | 5 | 6 | 11 | 14 |
Catania | 32 | 29 | 8 | 8 | 13 | 25 | 38 | 15 | 8 | 4 | 3 | 18 | 14 | 14 | 0 | 4 | 10 | 7 | 24 |
Chievo | 32 | 29 | 7 | 11 | 11 | 28 | 31 | 15 | 4 | 7 | 4 | 12 | 11 | 14 | 3 | 4 | 7 | 16 | 20 |
Sampdoria | 31 | 29 | 7 | 10 | 12 | 25 | 33 | 15 | 5 | 5 | 5 | 16 | 13 | 14 | 2 | 5 | 7 | 9 | 20 |
Cesena | 29 | 29 | 7 | 8 | 14 | 25 | 40 | 15 | 5 | 4 | 6 | 12 | 17 | 14 | 2 | 4 | 8 | 13 | 23 |
Parma | 29 | 28 | 6 | 11 | 11 | 27 | 38 | 14 | 4 | 7 | 3 | 13 | 10 | 14 | 2 | 4 | 8 | 14 | 28 |
Lecce | 28 | 29 | 7 | 7 | 15 | 31 | 51 | 15 | 5 | 4 | 6 | 19 | 21 | 14 | 2 | 3 | 9 | 12 | 30 |
Brescia | 26 | 29 | 6 | 8 | 15 | 23 | 36 | 15 | 5 | 4 | 6 | 16 | 18 | 14 | 1 | 4 | 9 | 7 | 18 |
Bari | 17 | 29 | 3 | 8 | 18 | 16 | 43 | 14 | 2 | 5 | 7 | 8 | 19 | 15 | 1 | 3 | 11 | 8 | 24 |