La nuova antenna parmigiana, che inizierà le trasmissioni a fine ottobre, punta su una giovane tifosa, frequentatrice della Nord iscritta al Coordinamento per un nuovo programma sul Parma
(gmajo) – La ragazza sorridente qui di fianco raffigurata – da noi immortalata sui gradini della palazzina del Settore Giovanile, di fianco allo sportello accrediti domenica scorsa prima di Parma-Chievo – presto diventerà un volto familiare per chi frequenta lo Stadio Tardini: Gioia Ventriglia, 22 anni, mezza francese, ma parmigiana (il cognome esotico deriva dagli antenati: suo nonno è di Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta), infatti, curerà una trasmissione sul Parma Calcio irradiata dalla nuova antenna cittadina, Zero Sette TV. L’ emittente aprirà i battenti verso la fine di Ottobre (il giorno preciso dovrebbe essere sabato 29 ottobre) e diffonderà i propri programmi sul canale 88 del digitale terrestre, al momento occupato dalla storica “Video Taro Rta” di Borgotaro, che “traslocherà” su un altro canale. Gioia, però, non apparirà direttamente sul piccolo schermo, in quanto la redazione le affiderà soprattutto il compito di intervistare i tifosi all’esterno dell’Ennio in occasione di ogni gara interna. Lei si troverà perfettamente a suo agio, avendo dimestichezza con chi tifa Parma: lei stessa, infatti, è una assidua frequentatrice della Curva Nord, iscritta al Centro di Coordinamento dei Parma Club. Continua all’interno
Per Gioia non è la prima esperienza tv, avendo già curato Free Time in onda su altre stazioni parmigiane. Ai vertici della gerenza di Zero Sette TV ci sono Marcello Valentino, editore anche dell’omonimo settimanale cartaceo, Nello Fochetti (nella foto a destra domenica scorsa al Tardini), quello di Vip Sciò, lo spettacolo dei famosi, derivato dall’antico Videoagenda e Loredana Lanzi, presidente della Società Wbl (nota ai telespettatori, tra l’altro, per il format Chef a sorpresa in onda su Tv Parma e una ventina di tv locali italiane). Gioia Ventriglia è appunto collaboratrice della Lanzi, anche se non precisamente in ambito giornalistico: ma questa prima esperienza sul campo potrebbe aiutarla… In bocca al lupo