“Majo sta al Parma , e a Parma, come il Parma, e Parma, sta a Majo. Così, se vuoi sapere tutto sulla scuädra crozäda, un salto su Stadiotardini.com va fatto” (Pramzanblog.com); “Da socuànt méz i 3 blog i formon in-t-al camp ädla comunicasjón ‘la prìmma joint venture pramzàna’, ancha se cla fräza chì l’a ‘n n’è mìga pramzàna, però p’r al prìmm complean d’ un fradlén blog la s’ pol cetär” (parmaindialetto.blogspot.com)(gmajo) – I fratelli del superblog pramzan si sono ricordati di stadiotardini.com che giovedì 20 ottobre 2011 ha festeggiato il primo compleanno della gestione del sottoscritto (anche se furono i Tardini Fans a fondare il sito a Febbraio 2010): Achille Mezzadri, giornalista di razza, con un passato da caporedattore a Gente, il 20 ottobre era alle prese con le breaking news sulla morte di Gheddafi, per cui sul suo pramzanblog.com, non aveva potuto celebrare subito la festosa ricorrenza, ma ieri ci ha dedicato un ampio servizio. Che ci ha fatto commuovere. Così come l’amico Enrico Maletti, il princip dal dialèt, nonché traduttore delle rinomate pagelle in vernacolo di Crociato 63, sul suo parmaindialetto.blogspot.com ci ha formulato i graditissimi auguri bi-lingue (italian e pramzan). Come hanno scritto loro, i tre siti, da qualche mese a questa parte, hanno dato vita ad una singolare joint-venture pramzàna, per cui ognuno ripropone con un adeguato link di rimando, in tempo reale, sul proprio portale gli inserimenti degli altri, una santa alleanza per un bel tasso di parmigianità a 360°. Ma vicini ci sono stati anche gli amici napoletani di Parma Partenopea, che sul proprio sito hanno parlato del nostro genetliaco, confermando quello spirito di sportività che ci accomuna. A tutti loro la mia massima riconoscenza.
All’interno gli articoli sul compleanno di stadiotardini.comCLICCA QUI PER LEGGERE L’EDITORIALE DI GABRIELE MAJO NEL GIORNO DEL 1° COMPLEANNO DELLA SUA GESTIONE DI STADIOTARDINI.COM
DA PRAMZANBLOG.COM
Festa in casa di “Superblog pramzàn”
IL PRIMO COMPLEANNO DI STADIOTARDINI.COM
Ieri, 20 ottobre, la bella testata calcistica diretta dall’attivissimo e inesauribile Gabriele Majo, che con Parmaindialetto e Pranzanblog forma “la prima joint venture pramzàna” nel campo della comunicazione, ha compiuto un anno – Era nata come innovamento e continuazione del sito fondato dai Tardini Fans e sta assolvendo alla grande all’impegno – Testata giornalistica dal 13 settembre scorso, è ormai uno dei siti sportivi parmigiani più seguiti e più amati
di ACHILLE MEZZADRI
Ieri Stadiotardini.com ha spento la prima candelina ma ci sarebbe da stentare a crederci, visto che il sito calcistico diretto dall’inesauribile Gabriele Majo sforna ogni giorni articoli, interviste, video. Vista la mole degli ingredienti, gli si potrebbe dare quattro, cinque anni. Invece è proprio così: un anno. Era il 20 ottobre 2010 quando Majo ricevette il testimone dai Tardini Fans. Furono loro, infatti, i fondatori di Stadiotardini.com, avviato otto mesi prima ai tempi in cui c’erano fondati timori che lo stadio venisse “sfrattato”. Poi questo timore si affievolì e i Tardini Fans si sentirono nella necessità di affidare la loro creatura a un professionista. E che professionista, SuperMajo. Avete capito, a questo punto, che a voler cavillare il compleanno di Stadiotardini.com sarebbe a
febbraio. Però la “gestione Majo”, pur mantenendo gli intendimenti iniziali, è stata ed è così personalizzata che ormai, giustamente, è giusto far risalire la nascita al 20 ottobre. Anche perché Majo, senza stravolgere nulla, ha aggiunto un sacco di cose. Per esempio non si è limitato, fin dall’inizio, a parlare dello stadio, continuando ad essere il portabandiera del suo diritto a restare dov’è, ma anche di chi ci
gioca dentro. Majo, che, non dimentichiamolo, è stato il responsabile dell’ufficio stampa del Parma fc, si è rimesso insomma a fare, più o meno, quello che faceva prima, non mollando giocatori e dirigenti nemmeno per un minuto al giorno.Volete sapere dov’è Leonardi? Seguite le orme di Majo. Volete l’ultima su Giovinco? Chiedete a Majo. Vi piace conoscere il commento di una partita del Parma da parte di uno degli inviati di Tutto il calcio minuto per minuto? Seguite i video di Majo. Insomma, anche lui, anche se non è non è nato a Parma, (in realtà sono nato a Parma, l’8 febbraio 1964, in Via Leoni, n.4, nota di Majo) è una bonjärba pramzàna. Di quei “prezzemolini” che, una volta entrato in rotta di
collisione, non te li levi più dai piedi… In senso buono, si intende. Perché Majo sta al Parma , e a Parma, come il Parma, e Parma, sta a Majo. Così, se vuoi sapere tutto sulla scuädra crozäda, è giusto, per carità, passare sul sito ufficiale del Parma, ma poi, se si vuole sapere davvero tutto e di più, un salto su Stadiotardini.com va fatto. Che per altro non è più… soltanto un blog. Ma, dal 13 settembre scorso, testata giornalistica (come Pramzamglog). Non a caso il Majo-sito è entrato a far parte della “prima joint venture pramzàna” nel campo della comunicazione: Superblog pramzàn. Come ben sapete è la “santa alleanza” tra Pramzanblog, Parmaindialetto e, appunto, Stadiotardini.com. Uno per tutti e tutti per uno. Ogni volta che uno di noi pubblica un articolo, esce l’annuncio, contemporaneamente, con adeguato link, sugli altri due siti. Di tutto un po’ (Mezzadri), dialetto (Maletti) e calcio (Majo) per un bel tasso di parmigianità a 360 gradi. Ora aggiungo, il giorno dopo, i miei complimenti a Gabriele a quelli dei suoi lettori. Per esempio a Luigi che ha scritto: “Le riconosco coerenza e onestà intellettuale. Vorrei tanto trovare anche nella nostra triste cronaca cittadina tale coraggio di svelare le cose, capace di aprire a noi tutti gli occhi”. E a Vanni Zagnoli: “Semplicemente sei un grande professionista,
un lusso per questa testata e per la provincia di Parma. Con l’ammirazione di sempre per la tua passione e motivazioni”. E a Simo: “Che dire…buon compleanno a “Stadiotardini.com” e un plauso al suo direttore che in questo periodo ha allargato il raggio d’azione della testata portando con puntualità le news raccogliendole direttamente sul posto! Continua così. Simo”. E a Milly: “Buon compleanno Gabriele! Sei stato come sempre un gran professionista! Continua così…. Milly”. E a Stefano: “Volevo congratularmi con te per il primo anniversario di stadiotardini.com sotto la tua responsabilità. Allo stesso tempo volevo augurarti per i prossimi altri trenta anniversari (SONO TROPPO POCHI?) un grosso in bocca al lupo e buon lavoro”.
Viva Stadiotardini.com. Viva Majo. Viva Superblog pramzàn. Achille MezzadriDA PARMAINDIALETTO.BLOGSPOT.COM
Auguri di buon compleanno a stadiotardini.com
(Testo in Italiano)
Auguri per il primo anno di vita a www.stadiotardini.com che fa parte del superblogpramzàn. Si perché da qualche mese i 3 blog parmigiani www.pramzanblog.com, www.stadiotardini.com e parmaindialetto.blogspot.com formano nel campo della comunicazione “la prima joint venture pramzàna”, anche se questa frase non è molto parmigiana però per il primo compleanno di un fratellino blog la si può accettare. Naturalmente un grosso augurio al papa di questo blog, l’amico giornalista Gabriele Majo, e alla sua inconfondibile (R) da pramzàn. Un ampio servizio dell’evento lo si può trovare su www.pramzanblog.com
(Testoin dialetto Parmigiano)
Avguri äd bón complean a stadiotardini.com
Avguri p’r al prìmm an ‘d vìtta a www.stadiotardini.com ch’ al fa pärta dal superblogpramzan. Si parché da socuànt méz i 3 blog pramzàn www.pramzanblog.com, www.stadiotardini.com, e www. parmaindialetto.blogspot.com/ i formon in-t-al camp ädla comunicasjón “la prìmma joint venture pramzàna”, ancha se cla fräza chì l’a ‘n n’è mìga pramzàna, però p’r al prìmm complean d’ un fradlén blog la s’ pol cetär. Naturalmént un gros avgurri al pädor äd col blog chì, l’amìgh giornalìssta Gabriele Majo, e a la so inconfondìbbil (R) da pramzàn dal sas. Un àmpi sarvìssi par l’evént al s’ pol catär su http://www.pramzanblog.com/
Enrico Maletti – (Tgnèmmos vìsst)
DA PARMAPARTENOPEA.IT
Stadiotardini.com compie 1 anno
di Stefano CavalloFacciamo gli auguri di buon compleanno a stadiotardini.com dell’amico Gabriele Majo, VideoBlog che tratta le vicende della squadra crociata e che abbiamo avuto modo di conoscere grazie all’ultimo turno di campionato.A lui ed al suo blog facciamo i più sinceri auguri per il prosieguo di questa avventura editoriale. Il Direttivo