Nella classifica perpetua, secondo le statistiche di FootStats.it, dopo la vittoria sull’Udinese, i Crociati vantano 1.002 punti, di cui 644 al Tardini e 358 in trasferta
(gmajo) – Se non bisogna mai dimenticare la data di compleanno di una persona cara, non si possono certo trascurare, della propria squadra di calcio del cuore, le ricorrenze più importanti. E diventare millenari, nel senso di oltre mille punti conquistati nella massima serie, non è certo un evento trascurabile nella storia di un club. E’ un dato statistico importante, ben di più di certe altre futili curiosità. E così grazie a FootStats, una nuova realtà editoriale – fondata da Stefano Del Corona e Stefano Romagnoli, con la preziosa collaborazione tecnica di Letizia Vitale – che ha alle spalle un fornito archivio sul calcio italiano, che non si limita ad utilizzare, come fanno certi concorrenti, asetticamente i numeri, ma li analizza e li interpreta, siamo riusciti a sapere che, dopo il successo sull’Udinese di domenica (2-0), i Crociati hanno svalicato quota 1.000 punti in serie A, raccogliendone, dopo 715 gare disputate, un totale di 1.002, di cui 644 al Tardini e 358 in trasferta.
Continua la lettura all’interno
Sono 21 le stagioni che vedono il Parma iscritto alla Serie A. I 1.002 punti sono frutto di 283 vittorie (non solo quelle da 3 punti, ma anche quelle da 2 delle prime stagioni) e 210 pareggi; le reti messe a segno sono 944 contro le 847 incassate. Il primo punto incassato fu alla seconda giornata del torneo 1990/91 Lazio-Parma 0-0. Il primo gol, invece venne segnato la settimana precedente, nell’esordio assoluto, su calcio di rigore da Alessandro Melli, nella gara vinta 1-2 dalla Juventus. La prima vittoria, invece, fu al Tardini, alla terza giornata, contro il Napoli 1-0 (rete di Marco Osio, che sul sito Parmasera.it da ieri tiene una rubrica di commento dal titolo La parola al Sindaco). Superato il prestigioso traguardo di quota 1.000 è giusto rendere omaggio al Parma Calcio.