Stadiotardini.com ha chiesto al Commissario Straordinario del Comune di Parma un parere sulla proposta lanciata la scorsa settimana di un Parma-Reggiana con incasso pro alluvionati di Liguria e Toscana: “Di fronte a queste finalità sfido la malafede a prendere il sopravvento. In più potrebbe essere un modo per rinsaldare i rapporti di fratellanza”. E poi un suggerimento: “Magari la facciamo a Brescello, oppure al di là del Po…”
(gmajo) – Stadiotardini.com ha approfittato della squisita disponibilità del Commissario Straordinario Mario Ciclosi – che ieri ci ha ricevuto in Municipio allo scopo di spiegare ai cittadini e ai tifosi, per tramite nostro, la filosofia sulla “ordinanza proibizionista” che limita il consumo di alcolici in occasione delle gare interne del Parma FC – per chiedergli un autorevole parere (non si trascuri il fatto che egli è un Prefetto) sulla pazza idea derby benefico con la Reggiana da noi lanciata la scorsa settimana al fine di devolvere l’incasso alle popolazioni di Liguria e Lunigiana colpite dall’alluvione. L’apertura del reggente il Municipio è andata al di là delle nostre più rosee previsioni: “Di per sé mi pare una iniziativa lodevolissima, solamente per le finalità. E di fronte a queste finalità io sfido la malafede a prendere il sopravvento. In più potrebbe essere un sistema per rinsaldare i rapporti di fratellanza… Magari la facciamo a Brescello, oppure al di là del Po…”.
All’interno la trascrizione dell’estratto dell’intervista
ECCO LA TRASCRIZIONE, DALLA INTERVISTA ESCLUSIVA DI GABRIELE MAJO AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE DI PARMA MARIO CICLOSI, CON IL SUO PARERE FAVOREVOLE ALLA PROPOSTA DI STADIOTARDINI.COM DI UN DERBY BENEFICO PARMA-REGGIANA
Il nostro portale, stadiotardini.com, ha lanciato una proposta che sta facendo discutere, quella, cioè di una riedizione benefica del derby Parma-Reggiana: lei che è stato a Parma sa perfettamente che tra le due tifoserie esiste quella che noi chiamiamo arlìa, e quella è anche una cosa positiva, ma c’è chi ha il timore di possibili incidenti o di altre problematiche di ordine pubblico. Lei cosa ne pensa? Tenga presente che sono 15 anni che non si gioca e l’eventuale incasso andrebbe devoluto alla popolazioni di Liguria e Lunigiana colpite dall’alluvione…
“Di per sé mi pare una iniziativa lodevolissima, solamente per le finalità. E di fronte a queste finalità io sfido la malafede a prendere il sopravvento. In più potrebbe essere un sistema per rinsaldare i rapporti di fratellanza… Magari la facciamo a Brescello, oppure al di là del Po…”
(Mario Ciclosi, Commissario Straordinario del Comune di Parma, 29.11.2011; estratto dalla video intervista esclusiva e trascrizione a cura di Gabriele Majo per www.stadiotardini.com)