A Collecchio conferenza stampa di presentazione della nuova partnership commerciale. Il Ceo Werner Becher non ha escluso che prima o poi il logo possa finire sulla casacca crociata: “Bisogna fare un passo per volta e quello di oggi è solo il primo”. Vedremo gli sviluppi… Intanto l’Ad Leonardi è contento per lo sbocco all’estero: “Il Parma mantiene un notevole appeal fuori dai confini italiani che va valorizzato”. Il club di Ghirardi è il primo scelto dalla compagnia maltese, che varerà una cooperazione, tramite G Sport, anche con Udinese, Novara, Siena e Lecce
(gmajo) – La domanda più interessante, in chiave futuribile, l’ha posta Michele Angella di Teleducato verso la fine della conferenza stampa odierna al Centro Sportivo di Collecchio di presentazione della nuova partnership commerciale tra Parma FC e il rinomato bookmaker Interwetten.it che da alcuni giorni veste la home page del sito ufficiale fcparma.com: “Ci sono tantissime compagnie di scommesse che hanno abbinato il proprio marchio alle magliette delle squadre di calcio: in Italia penso al Genoa, al Palermo, alla stessa Juventus, mentre in campo internazionale l’esempio più eclatante è quello del Real Madrid: mi chiedo se in futuro la vostra ambizione, Parma permettendo, sarà quella di mettere il vostro logo sulla casacca crociata…”
Continua la lettura all’interno con tutti i video amatoriali della conferenza
Questa la risposta di Werner Becher, CEO di Interwetten: “Siamo stati sponsor ad esempio del Barcellona, di altre squadre di Champions League e di Gran Premi: quello che abbiamo fatto con il Parma è solo un primo passo, degli sviluppi parleremo poi con i loro responsabili. In Italia siamo attivi solo dal 1° Marzo, bisogna fare un passo per volta e questo è un primo passo. La mia intenzione non è di fermarmi qua, ma di andare avanti”. Insomma, ci sentiamo di affermare, senza tema di essere smentiti, che siano possibilisti…
Il Parma è la prima squadra ad aver instaurato una cooperazione con il gruppo maltese, ma tramite la concessionaria G Sport (in conferenza rappresenta dal luogotenente per Parma Martino Ferrari e dal direttore commerciale Italia Romano Zanforlin) si allargherà anche ad Udinese, Novara, Siena e Lecce. Soddisfatto l’AD Pietro Leonardi per la internazionalizzazione del brand Parma F.C.: “Si tratta di un accordo che, come sostengo da anni, dimostra come come il Parma mantenga un notevole appeal anche all’estero che va ulteriormente valorizzato”. Gabriele Majo
TUTTI I VIDEO DELLA CONFERENZA