La società Parma FC, tramite il proprio sito web fcparma.com, ha diffuso una serie di informazioni di servizio per facilitare l’accesso al numeroso pubblico, considerato anche il blocco del traffico. Attivi i bus navetta gratuiti al parcheggio scambiatore all’uscita del casello autostradale. Botteghini aperti fin dalle 9, cancelli dalle 10.30
(Ufficio Stampa Parma FC) – In occasione del match Parma-Napoli la società Parma F.C. comunica che i cancelli per affluire all’interno dello stadio Tardini saranno aperti a partire dalle ore 10.30. Si ricorda inoltre che le biglietterie poste in Piazzale Risorgimento saranno aperte a partire dalle ore 9.00 e che sarà possibile ritirare gli accrediti stampa da tale orario. Si consiglia ai signori giornalisti di arrivare al ritiro dell’accredito muniti di un documento di identità per accelerare le procedure. Le biglietterie del Tardini comunicano inoltre che è esaurita la capienza per la tribuna Est.
Continua la lettura all’interno
In occasione del concomitante blocco del traffico previsto per la giornata di domenica, si consiglia, per raggiungere il Tardini, di usufruire dei mezzi pubblici a disposizione. Il Comune mette a disposizione del pubblico, come in ogni altro match casalingo del Parma, un servizio di bus navetta, che partono dai parcheggi scambiatori posti alla periferia della città. Il servizio previsto dal parcheggio scambiatore nord, in cui si consiglia di parcheggiare ai tifosi che provengono dall’autostrada A1, è gratuito. Si ricorda che le limitazioni al traffico non riguardano esclusivamente le auto Euro 4 ed Euro 5 o alimentate a Gpl, metano ed energia elettrica.
Spero che ci pensi il Parma a spegnere il solito entusiasmo fumoso dei tifosi partenopei. Io li conosco bene e so altrettanto bene quanto siano in grado di prodursi in tantissimo fumo e ben poco arrosto. Il fatto, che a me un po' dispiace ed un po' dà fastidio, è che non ho mai sentito nessun addetto ai lavori riconoscere che quella partenopea è una tifoseria sempre presente solo quando la squadra naviga in buonissime acque. Altrimenti tutto l'attaccamento alla loro squadra viene a mancare clamorosamente. E' evidente che esistono oscure (almeno per il sottoscritto) ragioni di natura commerciale che impediscono a chi ha voce in capitolo (tv, radio, carta stampata o virtuale) di dire esattamente le cose come stanno. E che obbligano chi si occupa di calcio a dover parlare sempre bene delle solite tifoserie e dipingere come fredde le altre piazze. Quando sento dire che il Napoli ha un pubblico passionale, mi viene l'orticaria perchè penso che senza alcun orizzonte di vittoria e successo, e navigando in categorie non certamente nobili come la A (e senza il piacevole fastidio della Champions a metà settimana), il Pisa, per dirne solamente una, ha tantissimi ed appassionati tifosi che proprio a Parma vennero a far lezione di tifo nel Maggio del 2009. Senza tema di farla fuori dal vaso, quella pisana fu la migliore curva ospite non solo dell'anno che abbiam passato in B, ma anche di quelli successivi. E nonostante il fallimento che ha riguardato il club nerazzurro, Pisa continuna a fregiarsi del titolo di piazza calda che qualcuno, indebitamente, conferisce ad altre città.
forza PARMA!
A riprova di quanto dicevo in mattinata, Sky ha dedicato i primi quindici minuti del suo prepartita al Napoli, ai tifosi del Napoli, al loro immancabile "calore"…e cose di questo genere. Come se il Parma, che gioca pur sempre in casa, non esistesse…come se l'avversario, di là dal fatto che si tratti del nostro Parma, non dovesse scendere in campo oggi. Come se fosse un Napoli contro il nulla. E' in circostanze come questa che Sky mi diventa simpatica come un calcio ai "gioielli di famiglia". E se mi permetto di esprimere a più riprese questo pensiero, correndo anche il rischio di risultarvi noioso, è perchè io devo fare uno sforzo enorme per capire certe logiche di oggi. Credevo, magari a torto, che per stare sul mercato si debba cercare di piacere un po' a tutti o non dispiacere quasi a nessuno. Invece qui si "premia" una parte a danno dell'altra solo perchè la prima, forse, garantisce numeri (o contatti per dirla con un termine un po' più al passo coi tempi) più alti della seconda. Delle volte mi chiedo perchè non facciano sdoganare anche nel calcio il concetto di par condicio.
Comments are closed.