Oggi il centrocampista, che si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, non era a Collecchio ma a Milano, a disposizione del professor Combi. La notizia confermata a stadiotardini.com dallo stesso club nerazzurro
(gmajo) – Mac Donald Mariga (nella foto a lato di stadiotardini.com con la figlioletta Kenisha), lo sfortunato centrocampista in forza al Parma che mercoledì sera si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, oggi non era al Centro Sportivo di Collecchio. Il calciatore, infatti, di proprietà dell’Inter, è passato in carico alla società nerazzurra, in particolare nelle mani del professor Franco Combi, stimato professionista responsabile dell’area medico sanitaria del club di Moratti dal giugno del 2000. La notizia ci è stata confermata dalla stessa Inter, che ci ha comunicato che oggi, il giocatore era, per gli opportuni ulteriori riscontri clinici a disposizione della loro struttura medica e sarà così, come prassi abituale del club, anche in caso di prestiti, fino a decorso ultimato, per gli infortuni di grave entità. Sarà probabilmente il giocatore, sentito il parere dei medici delle due società interessate (c’è, peraltro, spirito di fattiva e piena collaborazione), a scegliere la struttura e l’equipe che eseguirà l’indispensabile intervento per la ricostruzione dell’LCA rotto. Sostanzialmente è il medesimo iter seguito, a suo tempo, anche da Daniele Galloppa, che quando ebbe lo stesso infortunio col Parma, a fine preparazione di due stagioni fa, era in compartecipazione con il Siena. Lui scelse il parmigiano professor Paolo Adravanti, specialista in ortopedia e traumatologia, e venne da lui operato nella Casa di Cura Città di Parma.
Continua la lettura all’interno
Detto professionista è sempre stato particolarmente gradito in casa crociata: ricordiamo che il 1° dicembre 2010, in occasione della presentazione del professor Roberto Delsignore quale manager della struttura sanitaria del club ducale, l’AD Pietro Leonardi dichiarò: “Galloppa, che è un nazionale, aveva scelto di farsi operare dal Prof. Adravanti, che noi avevamo indicato, anche per le nuove tecniche che gli consentono di essere già a Collecchio ad allenarsi sul campo”. Come ipotizzavamo stamani Parma ed Inter dovranno poi rincontrarsi per decidere il destino del calciatore, arrivato nella sessione invernale del mercato a titolo temporaneo con diritto di riscatto della metà: l’infortunio occorso potrebbe agevolare il club crociato qualora fosse interessato a confermarlo.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
MARIGA, STAGIONE FINITA: ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
MARIGA CI PRESENTA LA PICCOLA KENISHA, SUA FIGLIA, PARMIGIANA
Majo, majo…..Errore……..Mariga non è in prestito secco, bensì in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione.
Basta vedere il sito Internet ufficiale dell'Inter: http://www.inter.it/aas/news/reader?N=56387&L=it.
Giusto quindi che le due società, sentito il parere del ragazzo, cooperino per il bene comune.
Se Lei fa la pulce al Parma per il secondo tempo della partita col il Novara, io gliela faccio per questa inesattezza che Lei ha scritto.
Con stima La saluto
Chiedo venia ai lettori (si sa che il mercato non è la mia materia…), ma sono stato tratto in inganno da chi me l'ha venduta in quel modo senza verificarlo (cosa grave per un giornalista, lo ammetto). E quindi accetto le pulci che mi fa Roger. Anche se non vedo l'attinenza con le mie riserve sul secondo tempo di Parma-Novara. Andavo tranquillo sul prestito secco avendo bene a mente come Leonardi glissò su una domanda a proposito del futuro di Mariga, una risposta di quelle del tipo navighiamo a fari spenti (così teniamo basso il prezzo). Si vede che se c'è il diritto di riscatto non è stato fissato il quantitativo…
Comunque sia l'Inter, che è proprietario del cartellino, (sia con diritto di riscatto, sia senza) è in pieno diritto (scusate il gioco di parole) di dire la sua in merito. Poi meglio ancora se le due società coopereranno nell'interesse comune e soprattutto di quel bravo ragazzo di Mac Donald…
Cordialmente gmajo
Anche io ricordo che Mariga E'IN PRESTITO SECCO.
Il link che ha pubblicato Roger mi dà messaggio di errore.
MATTEO C.
Temo, Matteo C., in effetti, di aver preso io una cantonata e che abbia ragione Roger. Anche su Wikipedia si parla di passaggio al Parma in prestito con diritto di riscatto della metà. Sicché sono stato io a "cannare". Anche dal Parma, infatti, mi hanno confermato quei termini dell'operazione: sicché non mi rimane che correggere l'errore, sperando di non aver trascinato qualche altro in fallo, perché di solito le corbellerie si moltiplicano in un nanosecondo… Saluti Gmajo
Comments are closed.